Amalfi è una delle destinazioni più popolari per i turisti di tutto il mondo.
Ogni anno migliaia di visitatori vengono a scoprire la sua bellezza e ne rimangono incantati. Il panorama unico della Costiera Amalfitana e le sue attrazioni rendono imperdibile un soggiorno ad Amalfi. Se siete nostri ospiti, vi aiuteremo a scoprire tutte le meraviglie della nostra città.
Attrazioni da non perdere ad Amalfi
Ad Amalfi è d’obbligo una visita al Duomo, la cui costruzione iniziò nel IX secolo e che ospita le reliquie di Sant’Andrea Apostolo. Dall’alto di una maestosa scalinata, il Duomo di Amalfi domina la piazza principale della città. All’interno, sarete accolti da alti soffitti a cassettoni decorati da artisti della scuola napoletana e da una statua d’argento del santo. Nella stessa zona del Duomo, non perdete la Basilica del Crocifisso, dove è esposto il tesoro della cattedrale, e l’incantevole Chiostro del Paradiso, ultima dimora dei dignitari di Amalfi.
Tracce del passato della Repubblica Marinara sono ancora presenti nei vicoli e nelle stradine di Amalfi, ma la testimonianza più importante resta l’Antico Arsenale, oggi trasformato in museo e sede di mostre ed eventi culturali. Splendide sono la volta a crociera e l’architettura, rimaste immutate dal Medioevo.
La natura è stata generosa con gli amalfitani e ha regalato a questa terra anche un’altra meraviglia da non perdere: la Grotta dello Smeraldo. Si tratta di una grotta naturale situata a pochi chilometri dal centro di Amalfi, in località Capo di Conca. Offre uno spettacolo di acque cristalline con sorprendenti riflessi smeraldini. Da non perdere le formazioni calcaree che ricordano animali e persone. Sul fondo si trova un presepe in ceramica di Vietri che ogni Natale accoglie la nascita di Gesù.
Gastronomia
Amalfi è famosa anche per la sua cucina di alta qualità. Qui si possono gustare autentici piatti della tradizione campana e locale, preparati ancora secondo le ricette delle nostre madri.
La nostra cucina è uno dei fiori all’occhiello della zona, grazie alla qualità dei prodotti locali come la mozzarella di Agerola e Tramonti, gli ortaggi coltivati negli orti scavati nella roccia e il vino DOC.
Per provare la cucina del nostro territorio, vi consigliamo il Ristorante L’Abside, a pochi passi dal nostro B&B. Da non perdere la parmigiana di melanzane preparata secondo una ricetta di famiglia o i piatti di pesce.